![]() |
Via Polinisso, 37 – 72012 Carovigno(Br) 338/1854270 – Fax 0831 996500 Cod. Fisc.: 02263040749 – Cod. FCI 14A1710 |
Art. 1 – ORGANIZZAZIONE
La società A.S.D. CarbiniaBike Carovigno codice fiscale 02263040749 codice CSAIN 242225, con sede in Carovigno (BR) Via Polinisso, 37 – Cap 72012 Tel. (+39) 338/1854270 Fax 0831 994713, e-mail carbiniabike@gmail.com , organizza il giorno DOMENICA 15.3.2020 una manifestazione ciclistica regionale su strada denominata:
16ª Mediofondo Castelli e Torri di Carovigno
La gara è valida quale 1° tappa del GIRO DELL’ARCOBALENO-2020
Art. 2 – NORME DI PARTECIPAZIONE
La gara ciclistica è riservata alla categoria CICLOAMATORI M/F , più ENTI DELLA CONSULTA più EXTRAREGIONALI, regolarmente tesserati per il corrente anno 2020.
Le categorie partecipanti sono:
Cicloamatori – categorie maschili:
Debuttante 15/18 anni
Junior/Elite Sport 19/29 anni
Senior 1/Master 1 30/34 anni
Senior2/Master 2 35/39 anni
Veterani1/Master 3 40/44 anni
Veterani2/Master 4 45/49 anni
Gentlemen1/Master 5 50/54 anni
Gentlemen2 /Master 6 55/59 anni
SperG/A/Master 7 60/64 anni
SuperG/B/Master 8 65/75 anni
Cicloamatori – categorie femminili :
Donne A 18/39 anni
Donne B 40/75 anni
Art. 3 – PERCORSO
Tutte le informazioni sul percorso: planimetria, altimetria, mappe gps e tabella di marcia sono consultabili e scaricabili nella apposita sezione: http://www.carbiniabike.it/eventi/castelli-torri/percorso/
La gara si disputa sul percorso illustrato nei seguenti documenti allegati :
- Tabella oraria/chilometrica di marcia; · Planimetria;· Altimetria;
Manifestazione in linea da svilupparsi su un percorso di 109.00 Km.
La gara si svolgerà sul seguente percorso:
► PARTENZA UFFICIOSA su Corso Vittorio Emanuele (Piazza Municipio)
► PARTENZA UFFIALE S.P. 29 direzione S. Michele Salentino
► Svolta a DESTRA per S.S. 581 direzione Ceglie Messapica
► Svolta a DESTRA per S.P. 22 direzione Ostuni
◄ Svolta a SINISTRA per S.P. 16 direzione Cisternino
► Svolta a DESTRA per S.P. 17 direzione Ostuni
◄ Svolta a SINISTRA Via per i Colli
► Svolta a DESTRA per C.da Bagnardi direzione Ostuni
◄ Svolta a SINISTRA per S.S 16 direzione Fasano
◄ Svolta a SINISTRA da SP 1 bis a SP 9 direzione Cisternino
◄ Svolta a SINISTRA da SP 1 bis a C.da Monti direzione Cda Monti
► Svolta a DESTRA da C.da Monti a C.da Lamacesare direzione Cisternino
◄ Svolta a SINISTRA da C.da Lamacesare a SP 91 direzione Cisternino
◄ Svolta a SINISTRA da SP 91 a SP 16 direzione Ceglie Messapica
► Svolta a DESTRA da SP 16 a SP Ceglie-Ostuni direzione Ceglie
◄ Svolta a SINISTRA da SP Ceglie-Ostuni a SP 3-bis direzione S.Michele Salentino
◄ Svolta a SINISTRA da SP 3-bis a SP 29 direzione Carovigno
► Svolta a DESTRA da SP 29 a strada direzione Carovigno
►ARRIVO Corso Vittorio Emanuele (Piazza Municipio)
TABELLA DI MARCIA: 16ª GRANFONDO CASTELLI E TORRI DI CAROVIGNOCategoria: CICLOAMATORI M/F F.C.I. (MASTER), più ENTI DELLA CONSULTA, più EXTRAREGIONALIData: 15 MARZO 2020 Località: CAROVIGNO (BR)
Società Organizzatrice: ASD CARBINIABIKE CAROVIGNO |
||||||
PT | COMUNI ATTRAVERSATI | LOCALITA’ | ORARIO/DIST. | |||
Orario | Distanza | |||||
0 | CAROVIGNO | RADUNO IN PIAZZA MUNICIPIO (PUNTO A piantina) | 7.00 | 0 | ||
1 | PARTENZA UFFIALE S.P. 29 direzione S. Michele Salentino | 9.00 | 0 | |||
2 | S. MICHELE | ► Svolta a DESTRA per S.S. 581 direzione Ceglie Messapica (PUNTO B piantina) | 9.15 | 6.00 | ||
3 | CEGLIE | ► Svolta a DESTRA per S.P. 22 direzione Ostuni | 9.15 | 7.00 | ||
4 | ◄ Svolta a SINISTRA per S.P. 16 direzione Cisternino (PUNTO C piantina) | 9.30 | 12.00 | |||
5 | CISTERNINO | ► Svolta a DESTRA per S.P. 17 direzione Ostuni (PUNTO D Piantina) | 9.45 | 20.00 | ||
6 | OSTUNI | ◄ Svolta a SINISTRA Via per i Colli (PUNTO E Piantina) | 10.00 | 28.00 | ||
7 | ◄Svolta a SINISTRA per S.S 16 direzione Fasano (PUNTO F piantina) | 10.30 | 34.00 | |||
8 | CISTERNINO | ◄ Svolta a SINISTRA da SP 1 bis a SP 9 direzione Cisternino (PUNTO H piantina) | 10.45 | 47.00 | ||
9 | ◄ Svolta a SINISTRA da SP 1 bis a C.da Monti direzione Cda Monti (PUNTO I piantina) | 11.00 | 53.00 | |||
10 | ► Svolta a DESTRA da C.da Monti a C.da Lamacesare direzione Cisternino (PUNTO L piantina) | 11.05 | 54.00 | |||
11 | ◄ Svolta a SINISTRA da C.da Lamacesare a SP 91 direzione Cisternino (PUNTO M piantina) | 11.15 | 58.00 | |||
12 | ◄ Svolta a SINISTRA da SP 91 a SP 16 direzione Ceglie Messapica (PUNTO N piantina) | 11.20 | 59.00 | |||
13 | CEGLIE | ► Svolta a DESTRA da SP 16 a SP Ceglie-Ostuni direzione Ceglie (PUNTO O piantina) | 11.30 | 73.00 | ||
14 | ◄ Svolta a SINISTRA da SP Ceglie-Ostuni a SP 3-bis direzione S.Michele Salentino (PUNTO P piantina) | 11.35 | 74.00 | |||
15 | S.MICHELE | ◄ Svolta a SINISTRA da SP 3-bis a SP 29 direzione Carovigno (PUNTO Q piantina) | 11.45 | 84.00 | ||
16 | ► Svolta a DESTRA da SP 29 a strada direzione Carovigno (PUNTO R piantina) | 11.50 | 87.00 | |||
24 | Arrivo Corso Vittorio Emanuele (Piazza Municipio) | 13.00 | 115 | |||
Ubicazione Pronto Soccorso Inizio Rifornimento Fine Rifornimento | ||||||
Art. 4 – ISCRIZIONI
Le Donne non pagano l’iscrizione e devo comunicare via mail la richiesta di partecipazione alla gara.
Le iscrizioni dirette alla Società organizzatrice dovranno pervenire IMPROROGABILMENTE entro e non oltre le ore 24:00 di GIOVEDI’ 12 MARZO 2020, alla con le seguenti modalità :
B- iscrizioni cumulative di Società tramite richiesta via mail da inviare a carbiniabike@gmail.com riportante :
1. Denominazione societaria di appartenenza e relativa Provincia;
2. Indirizzo e recapito telefonico;
3. Ente di appartenenza e codice societario;
4. Nominativo dell’atleta;
5. Data di nascita e sesso;
6. Indirizzo;
7. Numero di tessera e categoria di appartenenza;
8. Codice Fiscale
8. Telefono e/o e-mail
9. Copia del bonifico effettuato su IBAN IT95E0335901600100000072464 intestato a Asd Carbinia Bike presso Banca Prossima Milano
Le richieste di iscrizioni NON CONFORMI a quanto sopra specificato NON SARANNO ACCETTATE.
Con il MODULO D’ISCRIZIONE, il concorrente dichiara di essere in possesso dell’attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82, di possesso di regolare tessera, assicurazione contro terzi e di aver preso visione del presente regolamento. Il partecipante inoltre dà il consenso dei suoi dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/1996. Così dicasi per coloro che l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, on-line, lettera, via fax o (da definire).
La quota di iscrizione è di EURO 25,00 (venti/00) per ogni corridore, comprensivo di PACCO GARA,PASTA PARTY, da versarsi secondo le modalità previste, entro la data sopra indicata.
Per gli abbonati al Giro dell’Arcobaleno e al CENTRO ITALIA TOUR è previsto lo sconto di € 5,00.
Dal 13/3/2020 al giorno delle gara le iscrizioni vanno fatte solo ed esclusivamente tramite mail all’indirizzo carbinianike@gmail.comcorredate da copia del bonifico di € 30,00 (trenta/00); verificata la conformità della documentazione, la Società dà conferma dell’iscrizione inserendo l’Atleta sul portale ICRON e NON garantisce la consegna del pacco gara.
Per qualsiasi esigenza ed ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti numeri telefonici
Presidente: Sig. Lanzilotti Angelo cell. 338 1854270
Responsabile Manifestazione: Sig. Lanzilotti Angelo cell. 338 1854270
Art. 5 – Ritrovo, RITIRO PACCO GARA, Verifica Licenze, Consegna NUMERO, Consegna CHIP, FOGLIO DI FIRMA PARTENZA
Le operazioni di ritrovo degli atleti, verifica licenze, consegna numeri, consegna pacco gara (con prodotti artigianali ed alimentari a carattere locale), foglio di firma partenza e distribuzione contrassegni per le auto e moto ufficiali al seguito della gara, si svolgeranno DOMENICA 15 MARZO 2020 dalle ore 07,30 alle ore 08,45 presso la zona di RITROVO/PREMIAZIONE posta in Piazza Municipio.
Parcheggio auto gruppo carovana presso via Adua circa 100 metri dal ritrovo/iscrizioni.
Consigli per ogni direttrice di provenienza per arrivare a Carovigno:– S.S 379 Bari-LecceUscita Carovigno, procedere per 5 Km |
– Direttrice Taranto-Brindisi
Uscita Francavilla Fontana, direzione Ostuni, rotonda svoltare a destra per San Michele Salentino, rotonda svoltare a sinistra per Carovigno.
Art. 6– Partecipazione all’Attività Agonistica Amatoriale di tutte le specialità, di Ex Atleti Categorie Agonistiche M/F NORME ATTUATIVE AMATORIALI 2020.
Gli ex atleti agonisti M/F quali ex Professionisti, ex Elite, ex Under 23 ed ex Donne Elite,
ricompresi nei periodi sotto riportati, partecipano all’attività amatoriale di tutte le specialità, solo
previo invito scritto della Società organizzatrice, sono esclusi da qualsiasi classifica individuale e di società e dovranno evitare in ogni modo di alterare lo svolgimento della gara.
Nei periodi indicati gli ex atleti agonisti di cui sopra possono essere tesserati solo come cicloturisti.
Detti periodi comprendono:
• atleti con contratto da professionista (Elite con contratto): anni 4 successivi all’ultimo anno di
contratto.
• atleti U23: anni 2 e comunque non prima del compimento del 25 anno di età (ovvero dal giorno
successivo).
• Atleti U23 che abbiano un solo anno di tesseramento: anni 1
• Atleti Elite senza contratto: anni 2
• donne élite: anni 2
Art. 6 bis– Categorie agonistiche in attività NORME ATTUATIVE AMATORIALI 2020.
Tutti gli appartenenti alle categorie agonistiche (professionisti, élite, under 23, juniores, uomini e donne) possono – previa autorizzazione della società/gruppo sportivo di appartenenza, da esibire alla Giuria – prendere parte alle attività cicloturistico-amatoriali unicamente come testimonial, senza incidere nel risultato della gara/manifestazione.
Nella MedioFondo la loro partecipazione è regolamentata al capitolo relativo. I corridori appartenenti ad un gruppo sportivo professionistico possono partecipare sulla base di quanto stabilito all’art. 99 del R.T. Attività Cicloamatoriale. I Comitati Regionali, con propria deliberazione da emanare a mezzo comunicato, possono consentire ai Tesserati agonisti della propria regione, in assenza di gare agonistiche di categoria nella regione, di partecipare alle manifestazioni cicloturistiche e miste, con esclusione da qualsiasi tipo di classifica individuale.
Art. 6 ter– Ammissione tesserati categorie paralimpiche a manifestazioni CSAIN NORME ATTUATIVE AMATORIALI 2020.
La partecipazione e subordinata al rispetto della tipologia dei percorsi e al chilometraggio massimo compatibili con quanto previsto dal Regolamento Tecnico Attività Paralimpica per dette categorie. Nell’attività Master sono ammessi gli atleti paralimpici della sola cat. C. Nell’attività di Medio Fondo sono ammessi gli atleti paralimpici delle cat. C e B (tandem).
È facoltà dell’organizzatore prevedere classifiche parificate o dedicate.
Art. 7 – Riunione tecnica
La riunione tecnica con il Direttore di Corsa, il Collegio dei Commissari, i Direttori Sportivi sarà tenuta alle ore 08.45 presso la zona di RITROVO posta in piazza Municipio a Carovigno (BR).
Art. 8 – RITROVO DI PARTENZA
La partenza ufficiosa sarà data alle ore 9,00 con qualsiasi condizione atmosferica in Piazza ‘Nzegna a Carovigno (BR), quella ufficiale da via S.Michele.
Art. 9 – Passaggi a Livello
Lungo il tracciato non sono presenti passaggi a livello
Art. 10 – Controllo Medico
Il Controllo Medico, svolto in base alle vigenti normative , sarà effettuato a Carovigno (BR) Presso i locali del Bar Centrale in Via Corso Vittorio Emanuele
Art. 11 – Controlli Cronometraggio
Sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo il percorso; il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica. Il cronometraggio è a cura di: TEMPOGARA.
Art. 12 – Assistenza sanitaria
È garantita su tutto il percorso con ambulanze, medici ed infermieri professionali, servizio di pronto soccorso all’arrivo. La A.S.D. CarbiniaBike Carovigno inoltre, si fa carico di inviare relativa comunicazione della presente manifestazione presso i presidi ospedalieri del circondario di Ostuni e Brindisi (direzione 118), a scopo conoscitivo secondo le prescrizioni della legge -N1099 del 26/10/1971.
Art. 13 – Assistenza meccanica
Essa è severamente vietata da parte di mezzi privati e fra concorrenti.
In caso di necessità, i partecipanti dovranno ricorrere a quella eventualmente fornita
dall’organizzazione o provvedere autonomamente alle riparazioni.
Non è ammessa autorizzazione alcuna per l’assistenza a singoli concorrenti. Gli interventi sulla bicicletta di tutti i tipi devono essere eseguiti autonomamente dal partecipante in gara che dovrà aver cura di portare un kit per le riparazioni.
Art. 14 – VETTURE AL SEGUITO
Non sono ammesse in nessun caso auto o motociclette al seguito dei partecipanti, da parte di società e privati. L’organizzazione della manifestazione è tenuta a verificare, con l’ausilio dei Giudici di gara, il pieno rispetto di questa norma e sarà considerata responsabile di ogni eventuale infrazione. Ogni partecipante che avrà usufruito di assistenza sarà squalificato.
Art. 15 – Sanzioni
Le sanzioni applicate per fatti di corsa sono quelle previste dal regolamento CSAIN.
Art. 16 – Premiazioni
Verranno premiati con premi tecnici o in natura i primi tre assoluti uomini e donne ed i primi 3 di ogni categoria con divieto di cumulo dei premi (i primi di categoria slitteranno immediatamente dopo i primi 3 assoluti).
Eventuali altri premi verranno comunicati dall’Organizzazione prima della partenza.
I premi individuali e di società devono essere ritirati dall’atleta durante la premiazione e comunque non oltre un’ora dall’avvenuta premiazione altrimenti verranno trattenuti dall’Organizzazione.
La premiazione verrà effettuata presso Piazza Municipio
Art. 17 – Tempo Massimo
Come da Regolamento Tecnico e Norme Attuative CSAIN di categoria.
Art. 18 – Rifornimento
E’ consentito il rifornimento idrico da parte di società ciclistiche che prenderanno parte al seguito della manifestazione, nei punti concordati dalla Direzione Corsa.
Art. 19 – Codice della Strada
I corridori ed i conducenti di tutti gli automezzi accreditati ufficialmente al seguito della corsa, sono tenuti alla rigorosa osservanza del codice della strada e delle disposizioni della direzione corsa. E’ obbligatorio il casco pena la squalifica.
Art. 20 – Carovana
La manifestazione sarà aperta e chiusa da autovetture recanti il cartello “Inizio Gara Ciclistica – Fine Gara Ciclistica”.
Art. 21 – Disposizioni finali
Per quanto non contemplato il Collegio dei Commissari applicherà il regolamento della CSAIN e le leggi dello Stato Italiano. L’ A.S.D. CarbiniaBike declina ogni responsabilità per se e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
Si riserva inoltre di escludere gli atleti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la manifestazione. Tutti i concorrenti devono obbligatoriamente osservare le norme stabilite del Codice della Strada in quanto il percorso è aperto al traffico.
Per la maggior riuscita della manifestazione il presente regolamento potrà essere modificato dall’Organizzazione in qualsiasi momento, con l’obbligo di renderlo noto nella forma più idonea ed efficace possibile (comunicato stampa, sito internet, volantino, altoparlante, ecc.)
CAROVIGNO (BR), 13.01.2020
Il presidente